
Programma
Workshop
"Vivere il cambiamento comprendendone le logiche"
Venerdì 14 Luglio 2023, piazza di casa Bondi, Castenaso (BO)
Ore 19,30.
​​
​
​
I TEMI PRINCIPALI DEL WORKSHOP
​​
Tra i temi trattati:
-
Le incertezze e i dati su stress e malessere delle persone e della organizzazioni nel post Covid
-
Sfatiamo il mito: è un problema di tempo o di energie?
-
Come trasformare le abitudini tossiche in routine più equilibrate e salutari
-
L'importanza di un approccio consapevole di qualità come chiave di svolta per il progresso
-
Obiettivo: salute e benessere per una società più sostenibile
-
Best practice, risultati e impatto positivo del Wellbeing corporate
-
Modelli di Wellbeing di riferimento
-
Soluzioni applicative
​
​
PROGRAMMA
​
18.00 Aperitivo per chi ha il ticket "Vip"
​​
​
19.30 Maurizio Boschini, giornalista e conduttore e Nicola D'Adamo Co-Organizzatore dell'iniziativa danno il benvenuto ai pervenuti e supportano il Sindaco Carlo Gubellini per un saluto istituzionale.
​
19.40 Stefano Zamagni, Economista italiano, professore ordinario di Economia Politica all'Università di Bologna. Già presidente dell'Agenzia per il Terzo Settore e presidente della Pontificia accademia delle scienze sociali. Ha ricevuto molteplici onorificenze e riconoscimenti; è autore inoltre di numerose pubblicazioni - libri, volumi editati, saggi - di carattere scientifico, così come di contributi al dibattito culturale e civile.
​
20.00 Sofia Marini, Professoressa e Ricercatrice, UNIBO - Dipartimento di Scienze per la Qualità dalla Vita
Speech: salute e qualità della vita. Panoramica multidimensionale e situazione attuale in Italia.
​​
​
20.10 Esperti a confronto sul tema
OBIETTIVO: SALUTE E BENESSERE PER UNA SOCIETA' PIU' SOSTENIBILE. ​
​​
Luigi Bagnoli, Presidente dell'Ordine dei Medici di Bologna
Antonio Monti, Fondatore e Direttore Sanitario, Gruppo Monti
​
Paolo Pandolfi, Direttore del dipartimento di Sanità pubblica dell'Ausl di Bologna
​
Roberta Li Calzi, Assessora Sport e Bilancio Comune di Bologna (Avvocata)
​​​​​
​
20:35 Matteo Baggi, Project Manager Wellbeing. Jointly Il welfare condiviso, società benefit che dal 2014 affianca le aziende nella progettazione e realizzazione di soluzioni corporate wellbeing costruite intorno ai bisogni concreti delle persone. Le sfide per il Benessere nelle Organizzazioni del futuro.
​
​
​
20.45 Break
​
​
20.55 Esperti a confronto sul tema
SFATIAMO IL MITO: E' UN PROBLEMA DI TEMPO O DI ENERGIE?
​Pier Francesco Prata, Vice Sindaco, Comune di Castenaso
​
Silvia Ciresa, Responsabile Innovazione e Sviluppo, Fondazione ANT
​
Emanuele Lambertini, Campione del mondo e vicecampione del mondo + due olimpiadi di Scherma in carrozzina
Nicola D'Adamo, Founder e CEO RS Italia - Benessere personale e Wellbeing Corporate nel 2023
​
​​​​
​​​
21.15 Esperti a confronto sul tema
SOLUZIONI DI WELFARE E WELLBEING E ESPERIENZE A CONFRONTO​
​
Roberta Gentile, Talent Managment Director and Bologna Site Leader, VERTIV ​
​
Nicola D'Adamo, Founder e CEO RS Italia - Benessere personale e Wellbeing Corporate nel 2023
​
Riccardo Fiacchini, General Manager, Aemilia & SavHotel
​
Francesca Affini, Responsabile Risorse Umane Alce Nero
​
​​​
21.30 Premiazione della Challenge Planet One
​
​
21.35 Proiezione Film "Il Mestiere del Capitano" anticipata da una breve presentazione del regista Davide Potente​​​
​
​
APPROFONDIMENTI
​
Nove persone su dieci sono stressate e il 40% delle persone è più stressato dell'anno precedente. Di queste il 20% è fortemente a rischio di burnout.
Dati alla mano il numero degli stati depressivi, delle rachialgie, dei tumori e delle cardiopatie sta aumentando e i costi del sistema previdenziale e sanitario stanno toccando numeri insostenibili. Anche in funzione dell'età media degli italiani e dei dati demografici del nostro Paese che fanno presagire a grandi disagi per il futuro.
​
Tre aziende su 4 hanno visto aumentare il tasso di turnover e per il 43% è diminuita la capacità di talent acquisition. I lavoratori che si sentono pienamente coinvolti sono il 14%, e appena il 17% si sente incluso e valorizzato all’interno dell’organizzazione. Questi sono solo alcuni dei dati scioccanti dell’osservatorio HR 2022 del Politecnico di Milano.
​
Come poter dare un contributo ad una società che presenta queste difficoltà?
​​
​
Per discutere di queste tematiche, parlare di prevenzione e mettere in evidenza strumenti e progettualità ad hoc nasce l’evento "Vivere il cambiamento, comprendendone le logiche" organizzato da RS Italia (https://www.rieducatoresportivo.it/), impresa innovativa italiana del settore life sciences specializzata in Wellbeing, con sede a Castenaso (BO), in programma per venerdì 14 Luglio a partire dalle ore 19:30.
​
​
​
OBIETTIVI DELL'EVENTO
​
Mettere in evidenza l'importanza delle sane abitudini e le soluzioni concrete a supporto di un miglioramento consapevole.
​
Dare voce alle realtà specializzate del settore per comunicare in forma efficace percorsi e modelli di ispirazione per ritrovarsi e ritrovare salute ed energie.
​
Riportare le esperienze più recenti per capire come ricercare il benessere personale e delle organizzazioni del 2023.
​