
Il Workshop
Vivere il cambiamento comprendendone le logiche
​
Le basi per una società ricca e civilizzata sono l'istruzione e una cultura della qualità.
Mossa da ciò che è giusto e non da quello che conviene e
dove il lavoro e l'intelligenza artificiale sono al servizio delle persone.
Partendo dai principi costituzionali e della democrazia, in nome del rigore scientifico, si esamina come evolvere verso un progresso che basa le fondamenta sul benessere sociale.
​
​
Consapevolezza, metodo, autodisciplina e autodeterminazione
sono i quattro pilastri sul quale costruire un futuro sostenibile. Come arrivarci?
Spunti e suggerimenti dall'evento del 14 luglio a Castenaso.
​In 120 minuti saranno intervistati esperti di salute, benessere, performance e economia per “tracciare” con loro la giusta modalità per affrontare la vita e come viverla al meglio.
Affinché tutti possano riuscire a "dare il meglio di sé", sempre!
​
A Confronto:
I RELATORI

Stefano Zamagni
Economista di fama nazionale

Luigi Bagnoli
Presidente Ordine dei Medici di Bologna

Sofia Marini
Ricercatrice e Prof.ssa Scienze Qualità Vita UniBo
​

Paolo Pandolfi
Direttore Dipartimento Sanità Pubblica AUsl (BO)

Antonio Monti
Fondatore Gruppo Monti.
Salute più.
​

Emanuele
Lambertini
Campione e V.C. mondo
Scherma in carrozzina

Roberta Li Calzi
Assessore Sport e Bilancio. Comune di BO
​

Nicola D'Adamo
CEO e Founder
RS Italia
​

Francesca
Affini
Responsabile Ris. Umane
Alce Nero

Roberta Gentile
Talent Management Director. Vertiv

Maurizio Boschini
Giornalista e conduttore evento

Pier Francesco
Prata
Vice Sindaco
Comune di Castenaso

Matteo Baggi
Project Manager Wellbeing
Jointly
​

Norberto
Giusti
General Manager
Aemilia&Sav Hotel

Silvia Ciresa
Responsabile Innovazione e Sviluppo, ANT
​